
Convegno dal titolo “Ogni promessa è un debito”
06 Dic 2018, by convegno, educazione finanziaria, work shop inConvegno dal titolo “Ogni promessa è un debito”
Un Paese con il terzo debito pubblico al mondo (oltre 2.400 miliardi di euro secondo le ultime stime, a fronte di un Pil che spera di poco i 1.900 miliardi di euro) non può permettersi di apparire (non solo di essere) poco credibile nei confronti dei mercati, dove operano coloro che prestano al nostro Paese i soldi per rifinanziare il debito e per tutte quelle azioni da cui dipende la vita di una nazione (come il pagamento degli stipendi dei dipendenti pubblici, il funzionamento del servizio sanitario, ecc…).
Ecco perchè uno spread a 300 punti base oltre ad essere già costato miliardi di euro che lo Stato dovrà sborsare, rappresenta una concreta e seria minaccia per il futuro della stabilità economico-finanziaria del Paese.
A questo tema così importante è stato dedicato il convegno dal titolo “Ogni promessa è un debito”, organizzato da Your Solution e Università Popolare di Cremona in collaborazione con Mondo Padano, che si è tenuto martedì sera a Palazzo Cattaneo.
Fra i relatori Eleuterio Marinoni, collezionista di titoli originali del debito pubblico e autore di un libro sulla scripofilia, nonchè educatore finanziario, come Giuseppina Biondelli e Maurizio Poli i quali, nel corso dell’evento, hanno spiegato nel dettaglio cosa significhi, per un Paese come l’Italia, avere un debito pubbico così importante e perchè uno spread così elevato rischia di divorare risorse che sarebbero, invece, vitali per sostenere l’economia reale del Paese e per stimolare la crescita, un altro tallone d’achille tutto italiano…

Fra i relatori Eleuterio Marinoni, collezionista di titoli originali del debito pubblico e autore di un libro sulla scripofilia, nonchè educatore finanziario, come Giuseppina Biondelli e Maurizio Poli
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 6 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT