
Prenditi cura del tuo futuro
13 Ott 2021, by #Caffè&Finanza, AIEF, Cremona1, ECONOMIA, educazione finanziaria, EFPA ITALIA, financial literacy, FINANZA ABC - il Risparmio di Oggi e' il Pane di Domani, Giusy Biondelli - Educatrice Finanziaria, Maurizio Poli -Educatore Finanziario, Mese dell'Educazione Finanziaria, mondo padano inPrenditi cura del tuo futuro
Ottobre, mese dell’educazione finanziaria: Your Solution, Cremona 1 e Mondo Padano, insieme: c’è un forte legame tra quello che facciamo oggi e i nostri obiettivi di domani.
Mercoledì 13 ottobre alle 21, su Cremona 1, la prima puntata di Sviluppo & Territorio integrata dalla rubrica di Risparmio & Finanza

Mercoledì 13 ottobre alle 21, su Cremona 1, la prima puntata di Sviluppo & Territorio integrata dalla rubrica di Risparmio & Finanza
La cultura finanziaria è strettamente legata al raggiungimento dei nostri obiettivi, se accresciamo le conoscenze di base sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali diventa più semplice prendersi cura delle proprie finanze, compiere scelte consapevoli per affrontare in modo sereno il proprio futuro, imparare a gestire eventuali imprevisti e raggiungere un maggiore benessere finanziario.
Secondo gli ultimi dati resi disponibili da ISTAT nel Rapporto Annuale 2021, infatti, l’incidenza della povertà assoluta misurata sui consumi è in forte crescita e coinvolge oltre 2 milioni di famiglie (7,7% dal 6,4% del 2019) e oltre di 5,6 milioni di persone (9,4% dal 7,7% rispetto al 2019).
Secondo l’indagine della Banca d’Italia intitolata “Measuring the financial literacy of the adult population: the experience of Banca d’Italia”, riportata da InfoData del Sole 24 Ore, e secondo i dati riportati da FL CGIL sulll’indagine dell’OCSE PISA 2018, il livello minimo di competenza in tema di educazione finanziaria è raggiunto da una media dall’ 85% degli studenti in queste aree, mentre in Italia la raggiunge solo il 78%.
Nel 2020 Banca d’Italia ha condotto uno studio per stabilire il livello di alfabetizzazione finanziaria nel nostro paese; le rilevazioni hanno coinvolto circa duemila adulti ed è stata seguita la metodologia sviluppata dall’International Network on Financial Education (INFE) dell’OCSE, nella quale l’alfabetizzazione finanziaria è rappresentata da un indice che include tre dimensioni: conoscenze (da 0 a 7 punti), comportamenti (da 0 a 9 punti) e attitudini (da 1 a 5 punti)…
Giusy Biondelli
e Maurizio Poli
Educatori e Consulenti
Finanziari
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 14 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
TAGS: cremoan1, educazione fianziaria, Edufin, futuro, mondo padano, TV