
Previdenza, perché riguarda soprattutto i giovani
01 Nov 2021, by #Caffè&Finanza, AIEF, Cremona1, ECONOMIA, educazione finanziaria, EFA, FINANZA COMPORTAMENTALE, FINANZE PERSONALI, Giusy Biondelli - Educatrice Finanziaria, Maurizio Poli -Educatore Finanziario, Mese dell'Educazione Finanziaria, mondo padano, pensione, Pensione&Previdenza, piani di accumulo, pianificazione finanziaria, previdenza complementare, previdenza integrativa, private insurance, protezione, Sviluppo & Territorio inPrevidenza, perché riguarda soprattutto i giovani
Ospiti in Tv a Sviluppo & Territorio a Cremona 1, Alessandro Rossi, Giuseppina Biondelli, Maurizio Poli e Alessandro Bettoni. Il Presidente del Consorzio di Bonifica Dunas spiega il ruolo svolto da questi enti nella tutela dell’ambiente

Ospiti in Tv a Sviluppo & Territorio a Cremona 1, Alessandro Rossi, Giuseppina Biondelli, Maurizio Poli
E’ andata in onda su Cremona1 mercoledì 27 ottobre, la seconda puntata stagionale di Sviluppo & Territorio, il programma ideato e condotto dal direttore dell’emittente, Guido Lombardi.
Nella prima parte, nell’ambito del mese dell’educazione finanziaria, sono intervenuti il direttore di Mondo Padano, Alessandro Rossi e i consulenti e formatori finanziari Giuseppina Biondelli e Maurizio Poli che si sono confrontati sul tema della previdenza.
«Si tratta – ha esordito il direttore Rossi – di un tema estremamente critico in Italia.
Abbiamo infatti un’aspettativa di vita molto lunga e siamo uno dei Paesi che presenta il tasso maggiore di popolazione anziana. E’ tema di questi giorni la discussione sul superamento di “quota 100” che, tuttavia, secondo quanto riportato dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Cgil, riguarderà una platea piuttosto limitata, pari a circa 10mila lavoratori.
Di ben altra portata, invece, il tema pensionistico per i giovani.
In una recente intervista rilasciata all’Huffington Post da Felice Roberto Pizzuti, docente di Economia e Politica del Welfare State presso l’Università Sapienza di Roma, è emerso che tra 15 anni più della metà dei lavoratori che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 avranno una pensione inferiore alla soglia di povertà…

EDUCATORI E CONSULENTI FINANZIARI
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 4 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT